Visualizzazione post con etichetta valutazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valutazioni. Mostra tutti i post

lunedì 23 settembre 2024

LE MIE VALUTAZIONI MAGGIO/AGOSTO 2024

 




MAGGIO/AGOSTO 


posologia dell'anima

una voce dal mare

l'osso del cuore

il pasto della farfalla

il rumore della luna di giove

cercami

ciatu mei

nomen omen

il colpevole ideale

sei come tuo padre

il primo cassetto in basso

violate

basta un pezzo di mare

ultimo piano

ossicodone

giulia non esiste

oltre l'abisso del male

ragnatele

drama



 


giovedì 23 maggio 2024

LE MIE VALUTAZIONI MARZO/APRILE 2024

 





MARZO/APRILE


una storia sbagliata                      ⭐⭐⭐⭐

la ninnananna degli alberi            ⭐⭐⭐⭐★

querida                                         ⭐⭐⭐⭐ 

cento giorni che non torno           ⭐⭐⭐⭐ 


un nuovo giorno a wonderson...   ⭐⭐⭐⭐ 

nessuna traccia dell'assassino       ⭐⭐⭐⭐

cadere                                            ⭐⭐⭐⭐ 

cella numero 23                            ⭐⭐⭐⭐  

nuvole grigie                                ⭐⭐⭐★





martedì 5 marzo 2024

LE MIE VALUTAZIONI FEBBRAIO 2024

 





FEBBRAIO 2024


Il passo della gatta                 ⭐⭐⭐★

su fogli sparsi                         ⭐⭐⭐⭐

la vertigine del tutto               ⭐⭐⭐⭐

traduzioni violate                   ⭐⭐⭐⭐ 

sabato 3 febbraio 2024

LE MIE VALUTAZIONI GENNAIO 2024

 





GENNAIO

come l'alba e il tramonto        ⭐⭐⭐⭐

l'enigma svedese                     ⭐⭐⭐⭐

fiori recisi                               ⭐⭐⭐⭐

esci dal buio                           ⭐⭐⭐★

sotto il cielo di Roma             ⭐⭐⭐⭐

martedì 19 dicembre 2023

LE MIE VALUTAZIONI NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

 





NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


l'eredità del male                           ⭐⭐⭐★

e adesso dormi                               ⭐⭐⭐⭐

non sono mai stata così felice        ⭐⭐⭐⭐★

combinazione astrale                     ⭐⭐⭐⭐

a Roma si muore da soli                ⭐⭐⭐⭐ 

luci da dietro                                  ⭐⭐⭐★ 

la genesi del male                          ⭐⭐⭐⭐ 

troppo caldo per morire                 ⭐⭐⭐⭐ 


mercoledì 1 novembre 2023

LE MIE VALUTAZIONI OTTOBRE 2023

 




OTTOBRE 2023


sound crime                                    ⭐⭐⭐⭐

il buio della mente                          ⭐⭐⭐★

mio fratello è un uomo che scrive  ⭐⭐⭐⭐

troppi segreti per cui morire           ⭐⭐⭐⭐

gli impiccati non muoiono subito   ⭐⭐⭐⭐

domenica 1 ottobre 2023

LE MIE VALUTAZIONI SETTEMBRE 2023

 






SETTEMBRE 2023


il delitto di via Etnea                 ⭐⭐⭐⭐

spaccacuori                                ⭐⭐⭐⭐  

la coinquilina                             ⭐⭐⭐⭐

il sepolcro di Eddie                    ⭐⭐⭐⭐

la dama Angelica                       ⭐⭐⭐⭐             

lunedì 4 settembre 2023

LE MIE VALUTAZIONI AGOSTO 2023

 





AGOSTO 2023


la cacciatrice                             ⭐⭐⭐★

il sangue di giuda                      ⭐⭐⭐⭐

il sangue che ti scorre accanto   ⭐⭐⭐⭐★

i figli degli altri                          ⭐⭐⭐⭐

nero                                            ⭐⭐⭐⭐ 

martedì 1 agosto 2023

LE MIE VALUTAZIONI LUGLIO 2023

 





LUGLIO 2023


Il fantasma del cambusiere                ⭐⭐⭐⭐★

vento di morte                                    ⭐⭐⭐⭐

il colpevole è il koala                         ⭐⭐⭐⭐

una nuova vita                                    ⭐⭐⭐⭐

la regina dei colori                             ⭐⭐⭐⭐

lunedì 3 luglio 2023

LE MIE VALUTAZIONI GIUGNO 2023

 









GIUGNO 2023

bianco su bianco             ⭐⭐⭐⭐

la stanza dei serpenti       ⭐⭐⭐★

la spiaggia                       ⭐⭐⭐⭐★ 

alleria                              ⭐⭐⭐⭐

un viaggio nel buio         ⭐⭐⭐ 




venerdì 2 giugno 2023

LE MIE VALUTAZIONI MAGGIO 2023

 





MAGGIO 2023


l'ossessione della lucertola            ⭐⭐⭐★

nero fluttuante                                ⭐⭐⭐★

il tumulo degli orrori 2                   ⭐⭐⭐⭐

il sogno di una marionetta             ⭐⭐⭐⭐★

la stessa mela                                 ⭐⭐⭐★

giovedì 1 giugno 2023

audiolibri maggio 2023

 






A maggio ho ascoltato due audiolibri che fanno respirare il profumo della sicilia. Ho voluto associarne l'ascolto proprio per questo, perchè parlano di due commissari che operano in un territtorio inimitabile, bellissimo e pieno di contraddizioni. Io adoro la parlata siciliana. la cadenza, l'ironia di chi abita quelle terre. I due romanzi a cui mi riferisco sono Una questione di equilibrio, romanzo d'esordio del brillantissimo autore televisivo Gaspare Grammatico e Il re del gelato scritto da Cristina Cassar Scalia. Sono due opere che aiutano bene a capire questa mia predilezione. Alla personalità di Giovanna Guarrasi detta Vanina, la vicequestore protagonista dei libri della Cassar Scalia, questo ultimo romanzo non aggiunge molto. Il re del gelato racconta la prima indagine che segue la Guarrasi quando arriva a Catania dopo il suo periodo "milanese". Non aggiunge molto perche Vanina è sempre la stessa: metodica, puntigliosa e un po' spigolosa. Però anche ironica e dissacrante. Con una squadra che la segue con devozione e che ancora una volta la aiuta a risolvere brillantemente il caso. Un romanzo piacevole quindi che si legge (si ascolta) con interesse. Qualcosa in più si può dire del romanzo di Grammatico se non altro perchè vede l'esordio di un nuovo commissario: Antonio Indelicato detto Nené. Un personaggio che non sfigura affatto nel panorama vastissimo dei commissari nella letteratura italiana e siciliana in particolare. Un commissario senza poteri speciali ma, e soprattutto per questo, col quale ci si può rapportare facilmente. Un papà con una figlia adolescente. Una persona che come tutte cerca di fare al meglio il proprio lavoro ma che qualche volta è chiamato a correggersi. Con le sue idee, giuste o sbagliate ma sempre, comunque, disposto a metterle in discussione. Un commisario corretto, attento, a volte malinconico e che sente il peso di essere unico genitore di una ragazza spensierata ed intraprendente. Per affrontare le brutture del suo ruolo utilizza l'ironia, caratteristica tipica dei siciliani. Un romanzo che diverte e coinvolge. Un bell'esordio che spero abbia presto una replica.


titolo: Una questione di equilibrio

autore: Gaspare Grammatico

data di uscita (audiobook): 19 aprile 2023

durata: 6 h 8 min

narratore: Daniele Crasti (⭐⭐⭐⭐)

valutazione globale: ⭐⭐⭐⭐

genere: giallo

 

 

titolo: Il re del gelato

autore: Cristina Cassar Scalia

data di uscita (audiobook): 8 febbraio 2023

durata: 3 ore 44 minuti

narratrice: Donatella Finocchiaro (⭐⭐⭐⭐)

valutazione globale: ⭐⭐⭐⭐

genere: giallo


martedì 2 maggio 2023

LE MIE VALUTAZIONI APRILE 2023

 









APRILE 2023


la caratteristica del male                 ⭐⭐⭐⭐

vite spezzate                                    ⭐⭐⭐⭐★

il buio non ha lacrime                     ⭐

il diavolo nei dettagli                      ⭐⭐⭐⭐

scacco alla morte                            ⭐⭐⭐⭐

e non è finita mai                            ⭐⭐⭐⭐   

lunedì 17 aprile 2023

audiolibri aprile 2023

 





Questo mese ho ascoltato due romanzi di Daniele Mencarelli. Ho posto rimedio ad una mia piccola/grande lacuna. Non avevo mai letto nulla di questo autore. Il primo, Tutto chiede salvezza, appartiene ad una trilogia autobiografica, è il secondo della serie (gli altri due volumi si intitolano La casa degli sguardi, il primo, e Sempre andare il terzo). Il secondo libro ascoltato, anch'esso in buona sostanza autobiografico, anche se non racconta uno specifico episodio della sua vita, si intitola Fame d'aria. Tutto chiede salvezza racconta di quando lui giovanissimo fu sottoposto ad un TSO su denuncia dei suoi familiari perché, a causa di uno scatto d'ira molto violenta, mise a repentaglio la vita di suo padre; la sua permanenza forzata nel reparto psichiatrico dell’ospedale dove fece conoscenza con gli altri “ospiti” ricoverati nella sua stessa stanza. Persone seppur in grande difficoltà dotate di una umanità ed una generosità disarmante. Fame d'aria invece è il racconto di una disavventura vissuta da un padre in compagnia di suo figlio autistico. Rimasto in panne con l'auto a Sant'Anna del Sannio diretto a Marina di Ginosa, per festeggiare il suo anniversario di matrimonio, ed in attesa della riparazione, trova ospitalità in una piccola pensione nella quale trascorrerà un complicato fine settimana. Difficile soprattutto per la complicata “gestione” di un ragazzo molto impegnativo che assorbe tutte le sue energie. Nervose ed emotive. Ho detto che anche questo è in parte autobiografico perché pur non raccontando un fatto specifico capitato all'autore ci dice quanto sia difficile la vita con un bambino disabile. Purtroppo anche suo figlio pur non essendo un ragazzino autistico è un adolescente molto fragile bisognoso di cure ed attenzioni speciali. Ed è sicuramente questa situazione che sta vivendo in prima persona che gli ha fatto nascere la voglia di denunciare questo disagio. La vita di Mencarelli ha attraversato diversi momenti bui, non ultimi la tossicodipendenza e l'alcolismo, illuminata però dal grande talento della scrittura, prima poesie poi romanzi. Un talento che gli ha permesso di uscire dalle sabbie mobili nel quale si era impantanato. Raccontando senza filtri, con grande onestà ed attraverso parole che scuotono l'anima le sue vicissitudini e gli incontri che lo hanno reso un uomo migliore. Io caldeggio fortemente la lettura (o l'ascolto) dei suoi romanzi. Ci fanno conoscere uno spaccato di realtà raccontata senza compromessi. Romanzi scritti con parole che ti lacerano il cuore. 




titolo: Fame d'aria

autore: Davide Mencarelli

data di uscita (audiobook): 17 gennaio 2023

durata: 3 ore 18 minuti

narratore: Federico Cesare (⭐⭐⭐⭐)

valutazione globale: ⭐⭐⭐⭐★

genere: narrativa

 

 

titolo: Tutto chiede salvezza

autore: Daniele Mencarelli

data di uscita (audiobook): 1 maggio 2020

durata: 4 ore 36 minuti

narratore: Dario Sansalone (⭐⭐⭐⭐★)

valutazione globale: ⭐⭐⭐⭐★

genere: narrativa


domenica 2 aprile 2023

LE MIE VALUTAZIONI MARZO 2023

 








MARZO 2023


camera 6 0 1                      ⭐⭐⭐⭐

la doppia traccia                ⭐⭐⭐

soli tra le stelle                  ⭐⭐⭐⭐

viscera                               ⭐⭐⭐

la speranza e il peccato     ⭐⭐⭐⭐★

sabato 1 aprile 2023

audilibri marzo 2023

 






Nel mese appena terminato ho ascoltato due audiolibri riguardanti due romanzi usciti molto recentemente. Io personalmente sono sempre molto contento quando anche le novità vengono pubblicate in audiolibro. Li ascolto sempre volentieri e sapere che anche i romanzi recentissimi sono pubblicati in questa modalita mi fa sempre molto piacere. Tra l'altro io i libri delle grandi case editrici li "leggo" solo cosi perchè, come è ormai risaputo, mi sono votato alla causa (e alla lettura) degli scrittori self published e degli esordienti cercando in questa categoria, bistrattata non sempre a ragione, qualche penna che mi faccia sussultare ed emozionare, più degli autori di "grido". Nel mese di marzo ho ascoltato due romanzi molto coinvolgenti. Favola per rinnegati di Alessandro Bongiorni e La malnata di Beatrice Salvioni. Il primo è un noir. Bongiorni, per la sua prima uscita con la Mondadori, ha scritto un romanzo duro, spigoloso che fotografa bene la realtà poco edificante in cui viviamo. Si parte da un fatto di sangue che immediatamente porta a pensare ad atto terroristico. Con l'avanzare delle indagini però viene scoperchiato un vaso pieno di crimini e criminali senza scrupoli che nulla hanno a che fare col terrorismo ma più con l'avidità e con la semplice cattiveria. Il romanzo dicevo da una fotografia spietata della realtà in cui viviamo dove arrivismo e delinquenza ormai hanno contagiato anche gli uomini delle istituzioni. Finale giusto e coerente quanto doloroso. La malnata invece è un bel romanzo scritto dall'esordiente Beatrice Salvioni, giovanissima autrice (1995), che con questo romanzo si è imposta subito all'attenzione del pubblico e della critica avendo già vinto il premio Italo Calvino racconti. Il romanzo è ambientato a Monza ed inizialmente siamo nel 1936. E' la storia di un amicizia che diventa sempre più forte e totalizzante tra Francesca componente di una ricca famiglia borghese e la Malnata (Maddalena) appartenente ad una famiglia molto più modesta e che la gente addita come portatrice di sventure. Un romanzo di formazione intensissimo ed emozionante nel quale viene descritto il periodo nel quale il regime fascista era in procinto di tentare la conquista dell'Abissinia e in cui le donne erano considerate persone al semplice servizio dell'uomo. Un libro che merita di essere letto...o "ascoltato". Da rimarcare anche la lettura dei narratori. Eccellente quella di Silvia Siravo che ha letto La malnata. 



titolo: Favola per rinnegati

autore: Alessandro Bongiorni

data di uscita (audiobook): 1 marzo 2023

durata: 10 ore 26 minuti

narratore: Gualtiero Scola (⭐⭐⭐⭐)

valutazione globale: ⭐⭐⭐⭐

genere: giallo

 

 

titolo: La malnata

autore: Beatrice Salvioni

data di uscita (audiobook): 22 marzo 2023

durata: 6 ore 31 minuti

narratore: Silvia Siravo (⭐⭐⭐⭐★)

valutazione globale: ⭐⭐⭐⭐★

genere: narrativa

 


domenica 5 marzo 2023

LE MIE VALUTAZIONI FEBBRAIO 2023

 





FEBBRAIO 2023


La logica oscura del sangue                ⭐⭐★

il profanatore                                       ⭐⭐⭐⭐

gli incubi di chi non dorme                 ⭐⭐⭐★

incubo reale                                         ⭐⭐⭐

il santo e il mostro                              ⭐⭐⭐⭐

gli innocenti la morte li rende eterni  ⭐⭐⭐⭐★

venerdì 3 febbraio 2023

LE MIE VALUTAZIONI GENNAIO 2023

 






GENNAIO 2023


stanza numero 7                            ⭐⭐⭐⭐

nero catrame                                 ⭐⭐⭐⭐  

il vangelo secondo Angela            ⭐⭐⭐⭐

dove nuotano le sirene                  ⭐⭐⭐⭐ 

95 decimi                                       ⭐⭐⭐⭐★

gancio largo                                   ⭐⭐⭐⭐★ 

cicatrici                                         ⭐⭐⭐⭐★  

mercoledì 25 gennaio 2023

audiolibri gennaio 2023

 





Nel mese di gennaio mi sono dedicato all'ascolto di cinque audiolibri di un unico autore. Ho scoperto infatti l'esistenza degli audiolibri dei romanzi di Cesare Pavese e non ho avuto incertezze sul decidere di ascoltarne almeno una parte. Li avevo già letti ma ascoltarli è stata una grande emozione. Cesare Pavese è stato uno dei più grandi scrittori del neorealismo italiano. Una penna squisita che ho iniziato ad apprezare appena mi ci sono approcciato studiandolo alle scuole superiori. Cesare Pavese ha scritto libri indimenticabili. Un animo tormentato preda di frequenti depressioni una di queste lo ha portato alla morte decidendo di togliersi la vita in albergo di torino ingerendo una ingente quantità di sonniferi nel 1950 a soli 42 anni. La causa del gesto la si fa ricondurre ad una grande delusione d'amore ma non fu solo per quello, certamente anche per quello ma Pavese stava attraversando in quel periodo una profonda crisi esistenziale che non gli lasciò scampo. La sua eredità fatta di romanzi e di poesie però è ancora tutt'ora apprezzatissima e studiata nelle scuole. La sua biografia cosi come la sua bibliografia è sterminata. Attraversò tanti momenti difficili non da ultimo il confino per le sue idee antifasciste. La sua attività di scrittore la esercitò dalla fine degli anni 30 fino al 1950 (anno in cui vinse il premio Strega). Tre mesi dopo quella vittoria si uccise. Iniziò però come traduttore della letteratura americana già all'inizio degli anni 30. Fu anche saggista,  sceneggiatore, insegnante, editore e critico letterario. Uno scrittore che ho sempre nel cuore e per il quale nutro una grandissima ammirazione.