Visualizzazione post con etichetta aprile2023. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aprile2023. Mostra tutti i post

martedì 2 maggio 2023

LE MIE VALUTAZIONI APRILE 2023

 









APRILE 2023


la caratteristica del male                 ⭐⭐⭐⭐

vite spezzate                                    ⭐⭐⭐⭐★

il buio non ha lacrime                     ⭐

il diavolo nei dettagli                      ⭐⭐⭐⭐

scacco alla morte                            ⭐⭐⭐⭐

e non è finita mai                            ⭐⭐⭐⭐   

martedì 25 aprile 2023

VITE SPEZZATE

 





VITE SPEZZATE  -Danio Mariani -


𝐕𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 e' l'ultimo romanzo scritto e pubblicato da Danio Mariani. In realta' il libro e' uno solo ma le storie al suo interno sono tre. Tre indagini che hanno come protagonista Aura Comi che per chi segue come me Mariani ha gia avuto modo di conoscerla nel romanzo 𝐋𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐜𝐜𝐚𝐭𝐨. Li e' successo un fatto particolare, era una poliziotta, ora, in queste tre indagini, la ritroviamo investigatrice privata. Ne La speranza e il peccato la storia era molto tosta, il pathos era intenso qua i racconti sono un po' piu' leggeri (ma non troppo). Tre storie scritte proprio bene, in maniera fluida, accattivante, mai sopra le righe con dialoghi ben costruiti, anche divertenti. Devo essere sincero, sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non conoscevo Mariani sono andato un po' al buio, assecondando una mia curiosita', ma sono molto felice di avere azzardato. Le tre vicende diventano in breve anche tre indagini di polizia. Alle quali e' chiamata a collaborare Aura e nelle quali si trova perfettamente a suo agio. Sono storie con misteri non complessissimi da risolvere ma che si leggono e si portano a termine sempre molto volentieri catturati dalla scrittura e dalla simpatia dei personaggi protagonisti, su tutti ovviamente la Comi. Una figura per nulla eccessiva ma anzi molto affabile e concreta. Con un carattere forte e risoluto a cui io mi sono molto affezionato. Faccio ancora moltissimi complimenti a Danio Mariani e invito a leggere il suo romanzo 𝐋𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐜𝐜𝐚𝐭𝐨 e in suoi racconti presenti in 𝐕𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞. Tempo speso bene.

valutazione: più che buono

genere: giallo


martedì 4 aprile 2023

LA CARATTERISTICA DEL MALE

 





La caratteristica del male - Roberto Graniglia -

Alcune veloci considerazioni sul romanzo che ho appena terminato: Il titolo: La caratteristica del male; autore: Roberto Graniglia; pubblicazione indipendente. Ho atteso questo romanzo per tanto tempo, da quando terminai di leggere la sua ultima opera (L’oscuro incantatore). Speravo di poter leggere al più presto un suo nuovo romanzo perché ho sempre apprezzato moltissimo le sue storie, prima fra tutte Il cuore di Marta, poi Il pupazzo di Dylan, Cinque passi nell’incubo ecc. Invece mi ha fatto aspettare anni, ma l’attesa è finita da pochissimo infatti ha dato alle stampe La caratteristica del male, che rappresenta anche l’ultimo capitolo (ho detto l’ultimo?) della trilogia iniziata con Il lungo Samhain e proseguita con L’oscuro incantatore. Ora la trilogia è completa ma molte porte, al termine del romanzo, sono rimaste aperte. Spetta al lettore chiuderle o forse la trilogia si allargherà? Intanto possiamo leggere questo romanzo che ha come protagonisti, ovviamente, i personaggi già presenti nei precedenti capitoli, dal capitano Crane al tenente Dillinger e tanti altri più ovviamente nuovi enigmatici ingressi. Non parlerò della trama, perché dovrà essere scoperta poco a poco dal lettore, ma da ciò che il libro mi ha trasmesso. Anche in questo caso (come in quello della Carletti) un libro piuttosto corposo (per i miei parametri), ma un romanzo curato e studiato. Lo evidenzio perché spesso il self publisher è accusato di trascurare alcuni aspetti del prodotto libro. In questo caso il libro presenta un editing accurato, una elevata proprietà di linguaggio e tutti gli altri “parametri” perfettamente in linea per poterlo considerare un ottimo romanzo. Tutti i personaggi sono ben descritti, con particolare attenzione per quelli principali. Il romanzo scorre rapido ed interessante sempre, quasi sempre, (alcuni parti sono, secondo me, eccessivamente descrittive) ma forse molto è dipeso dalla mia impazienza di arrivare al finale. La storia è sviluppata con mano sicura. Un romanzo che non lesina suspense e colpi di scena. In alcuni momenti si rimane piacevolmente col fiato sospeso. La vicenda è plausibile cosa che ritengo sempre importante nel genere giallo/thriller. Tutto è al limite ma sicuramente verosimile. Il finale spiazza non poco, certamente non un finale tirato per le orecchie. Un epilogo che sovverte, volutamente, le certezze del lettore. Un ritorno all’altezza dei suoi precedenti lavori. Un libro che va letto.

valutazione: buono

genere: thriller





lunedì 6 marzo 2023

CAMERA 6 0 1

 





CAMERA 6 0 1 - Elena Carletti -

Ho sempre apprezzato molto suoi romanzi e la sua scrittura. Tra i suoi lavori passati il mio preferito rimane il giallo Sotto le apparenze ma anche il romanzo di narrativa Indelebili (tracce) lo ritengo un piccolo gioiello. A questi ne sono seguiti molti altri: 72 ore, Nessuna verità solo per fare qualche titolo. Negli ultimi tempi si era un po' eclissata. Speravo in un suo ritorno ma non ero molto ottimista. Invece con mia grande sorpresa ho appreso dell'uscita di un suo nuovo romanzo. In realtà ho scoperto poi in seguito che non si ne era mai veramente allontanata dalla scrittura ma questo periodo di silenzio era stato necessario proprio per portare a termine questo ultimo romanzo, quando finalmente lo ha ritenuto pronto lo ha pubblicato. Sto parlando di Elena Carletti. Il romanzo che ha da poco pubblicato (a fine febbraio) è Camera 6 0 1, un giallo. Una storia che ti coinvolge fin dalle prime battute. Un libro corposo ma che mantiene alto l'interesse per tutta la sua durata. Un libro ricco di sorprese e di colpi di scena un finale che spiazza più di una volta. Un romanzo complesso e molto curato, lo si percepisce bene mentre lo si legge. Una storia principale e tante altre vicende che si intrecciano e si legano tra loro e che a loro volta confluiscono nella prima. Personaggi che entrano nel cuore, per prima Luna. Un racconto che ha richiesto impegno e che a parer mio lo mettono fra i migliori lavori dell’autrice. Un ritorno atteso e che non tradisce le aspettative che con la Carletti sono sempre alte. Almeno per me. Un romanzo che consiglio senza dubbi.

Valutazione: buono

genere: giallo