Visualizzazione post con etichetta 5horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5horror. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2020

NERO STORIE D'AMORE, DI MORTE E ALTRE SCIOCCHEZZE




Nero: Storie d'amore, di morte e di altre sciocchezze di [Tatiana Sabina Meloni]

NERO STORIE D'AMORE, DI MORTE E ALTRE SCIOCCHEZZE T. Meloni
Nero storie d’amore, di morte e altre sciocchezze è una raccolta di racconti thriller/horror di Tatiana Meloni che, tra le tante sue attività, scrive anche libri e lo fa piuttosto bene. In questo volume sono raccolti alcuni suoi racconti già editi in altre antologie pubblicate, in maggior parte, dalla Nero press edizioni nella quale collabora attivamente in qualità di editor. Una operazione necessaria, per avere cosi raccolti in un unico volume molti suoi racconti, ed anche, a mio avviso, coraggiosa e lei nella prefazione lo dice chiaramente. Lo affermo perché nel libro sono presenti anche racconti che sono stati pubblicati molti anni fa e che presentano fatalmente delle imperfezioni. Almeno questo avverte un semplice lettore come me che forse ha pochi strumenti per giudicare uno scritto se non la sua capacità di coinvolgerlo ed emozionarlo sostenuto da una scrittura scorrevole e accattivante. Certo a giudicare dalle recensioni ricevute credo di essere l’unico a pensarla cosi ed allora mi viene il dubbio di sbagliare qualcosa, ma tant’è. Secondo me i racconti più recenti e specificamente I ritratti, Qualcosa e In divinu et in humanu sono più curati e più appassionanti sia per la storia raccontata che per la scrittura. Sono comunque tutti racconti molto interessanti e coinvolgenti. Sono in tutto 10 ed appunto sono pubblicati in ordine cronologico. Faccio i miei complimenti all’autrice per questa raccolta e mi riprometto quanto prima di leggere anche il suo, per ora, unico romanzo pubblicato nel 2019 sempre dalla Nero press intitolato The excape game.
valutazione: piu che discreto
genere: horror


lunedì 8 giugno 2020

UNO SGUARDO NEL TERRORE



Uno sguardo nel terrore di [Nadia Boscu]

UNO SGUARDO NEL TERRORE N. Boscu
Questa volta parlo di un libro (130 pagine, editore GDS) horror che avevo in animo di leggere da un po' di tempo e precisamente da quando avevo terminato la lettura dell'ultimo libro scritto da Nadia Boscu ovvero Il mio carosello libro che mi era piaciuto molto e che mi aveva invogliato a conoscere meglio questa scrittrice che si è cimentata anche nel genere fantasy con La chiave del portale che non ho letto e non posso giudicare. Posso invece affermare che nel genere horror è molto brava e questa raccolta di racconti lo testimonia sono infatti 6 storie di grande effetto che lasciano col fiato sospeso e fanno correre sapientemente più di un brivido. Sono tutti legati in qualche modo uno all'altro anche solo per il richiamo di un personaggio presente in più racconti.  Sono tutti molto coinvolgenti e decisamente spaventosi i miei preferiti sono Alterazioni e A caccia di demoni. Credo che il genere horror le si addica particolarmente perché sa creare suspense, regala sani brividi di paura e scrive bene ed in modo incisivo anche le "scene" più macabre. Un plauso sincero. Complimenti. Consigliatissimo.
valutazione: buono
genere: 5horror

CINQUE PASSI NELL'INCUBO


Cinque passi nell'incubo di [Roberto Graniglia]

CINQUE PASSI NELL'INCUBO R. Graniglia
Appena terminato Cinque passi nell'incubo di Roberto graniglia. Sono cinque racconti scritti in momenti diversi, nella vita da autore, da Roberto Graniglia alcuni di questi hanno anche partecipato a concorsi letterari .Mi è sempre difficile recensire libri di racconti ne ho letti pochi nella mia carriera di lettore forse perché scottato dalla lettura di Vuoi star zitta per favore, libro di racconti di Carver. Ma l'errore è stato mio perché nei libri cerco sempre situazioni che mi sorprendano mi emozionino, e questo era il meno adatto a questo scopo, una raccolta di racconti bellissimi ma per quel che mi riguarda emotivamente piatti. L'ultimo libro di racconti che ho letto è stato Agrodolce di Luana Troncanetti e  quello fortunatamente mi ha rimesso in pace col genere dato che sono una serie di racconti uno più bello dell'altro. Ma ritornando a Cinque passi nell'incubo posso dire che questi racconti mi hanno confermato una volta di più le grandi doti narrative di Roberto Graniglia. Racconti alcuni più lunghi ed elaborati altri più brevi ed intensi che colpiscono come una stilettata. Sono un crescendo di emozioni e di brividi thriller/horror; io personalmente ho molto apprezzato Nafshan ed Il guardiano di notte sono comunque tutti molto belli e coinvolgenti. Un ottimo finale di anno "libresco" con una raccolta di racconti che ovviamente consiglio.
valutazione: più che buono
genere: 5horror

IL FARO


Il faro (Horror Story) di [Filippo Semplici]

IL FARO F. Semplici
Appena terminato di leggere Il faro di Filippo Semplici un horror di poco più di 100 pagine. Un racconto molto coinvolgente. 100 pagine dense di situazioni inquietanti e "dolorose". Scritto da una prospettiva originale e ricco di momenti sinistri con un finale...aperto 😃😃😃 (chi lo ha letto può capirmi). Assolutamente un libro da consigliare agli amanti del genere ed un gran bel mucchio di complimenti.
genere: 5horror

sabato 6 giugno 2020

NICTOFOBIA IL BUIO DELL'ANIMA






NICTOFOBIA IL BUIO DELL'ANIMA E. Mantovani
Appena terminato Nictofobia, il buio dell’anima; di Elisa Mantovani pubblicato col supporto di Amazon publisher. Per Elisa Mantovani questa è la seconda raccolta di racconti dell’horror, la prima, Gotico italiano, era stato pubblicato nel 2017. Altri suoi racconti sono stati pubblicati in altrettante antologie e forse possiamo dire che il racconto è la sua dimensione ideale soprattutto pensando al giudizio che do (molto positivo) a questa sua raccolta. A dire il vero anche nei romanzi ci sa fare piuttosto bene pensando alle belle recensioni e alle positive opinioni che si registrano tra coloro che hanno letto La strega della nebbia il suo romanzo d’esordio. Ma io, per ora, posso solo giudicare Nictofobia e devo dire che ho letto una serie di racconti molto appassionanti e d’effetto. Sono tantissimi ben 27. L’autrice è stata molto generosa con i suoi lettori ed individuare quelli che più hanno colpito la mia fantasia non è facile. Ci provo. Quello che mi ha divertito di più è senz’altro Miao. No no, meglio Invadenza, no forse Colpo di fulmine…insomma di racconti ce ne sono molti e tanti sono quelli veramente belli ne cito ancora due perché lo meritano, Begonie e Il provino. Nictofobia, paura del buio, della parte nascosta di noi. Tutto quello che potrebbe scatenare la nostra reazione, magari irrazionale, a causa di un evento che ci terrorizza. In Nictofobia ci sono racconti che parlano di momenti di vita normalissima che si potrebbero verificare facilmente, sono racconti reali nulla di impossibile. Ma proprio per questo più paurosi, più crudeli, più spiazzanti perché proprio nella normalità spesso si cela l’orrore e l’inquietudine. Il gesto improvviso, inaspettato. Complimenti alla Mantovani, anche per aver scelto il self publishing.
valutazione: buono 
genere: 5horror