Visualizzazione post con etichetta marzo2022. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marzo2022. Mostra tutti i post

giovedì 31 marzo 2022

LE MIE VALUTAZIONI MARZO 2022

 




MARZO 2022


cacciatori di falene                ⭐⭐⭐★

nuda nell'ombra                     ⭐⭐⭐⭐

il sussurro di aiace                 ⭐⭐⭐

lo strano delitto delle sorelle Bedin    ⭐⭐⭐⭐

secondo le regole                    ⭐⭐⭐⭐

il sorpasso dell'irrealtà            ⭐⭐⭐⭐

il cuore di Marta                     ⭐⭐⭐⭐⭐


mercoledì 30 marzo 2022

IL CUORE DI MARTA





IL CUORE DI MARTA – R. Graniglia -

 Non amo particolarmente le riletture. Ho sempre sostenuto che di romanzi che meritano di essere letti ce ne sono talmente tanti che rileggere ciò che si è già letto è un po' una perdita di tempo. Ma devo ammettere che in questo ultimo periodo per un verso o per l'altro di riletture ne ho fatte diverse. Le ho fatte e le rifarei. Si perché in effetti la rilettura di un libro ti regala sensazioni positive doppie: nuove, dovute all'acquisizione di particolari che la prima volta avevi trascurato, e vecchie, in quanto rileggendo passi già letti tornano in mente emozioni già provate in precedenza. Quindi torno sulle mie convinzioni e ora dico che la rilettura di un libro che ci aveva tanto coinvolto ed appassionato può addirittura essere più piacevole della prima volta a patto che il romanzo fosse superlativo. Questo è il caso del romanzo che ho riletto ultimamente e che si intitola Il cuore di Marta di Roberto Graniglia. Un libro che ho amato moltissimo già la prima volta che lo lessi. Ora che ho finito di rileggerlo questa mia opinione si è ulteriormente rafforzata. Il cuore di Marta è un libro bellissimo ovviamente parlo agli amanti dei libri thriller/horror. È un libro che per questa categoria di lettori non può proprio mancare nella loro libreria. Una storia che all'inizio non trasmette particolari emozioni di angoscia ma pian piano nel racconto si insinuano i primi momenti di tensione via via aumenta la suspense, la paura, i protagonisti diventano sempre più ambigui e pericolosi cresce l'angoscia per ciò che viene narrato e per ciò che potrebbe accadere. Pian piano si costruisce una vicenda delirante e di grande impatto emotivo. Un romanzo sulla disperazione e sull'amore malato. Fin dove ti può spingere lo sconforto per un dolore? Un finale spietato che non lascia spazio ad irrealistici sogni. Un finale che non spiazza perché è logica conseguenza di ciò che si è letto. Ma anche per questo ancora più duro da digerire. Complimenti rinnovati quindi per questo libro, ma Graniglia è autore di altri bellissimi romanzi ad alta tensione che io vi consiglio di leggere su tutti voglio ricordare Il pupazzo di dylan e Nel mio sangue ma anche La casa diroccata e L'oscuro incantatore. Spero di leggere presto un suo nuovo romanzo e per ora mi accontento di rileggere i vecchi.

valutazione: ottimo 

Genere: thriller

 

martedì 29 marzo 2022

IL SORPASSO DELL'IRREALTA'

 





IL SORPASSO DELL'IRREALTA' A. Ledger

Recensire un libro di racconti è quanto mai complicato, almeno per me. Recensire questa raccolta di racconti è ancora più difficile. Lo è perché, nel giudicare l'opera dell'autrice, si deve tenere ben presente anche l'epoca in cui è stata scritta ed il contesto nel quale è nata. Sono racconti horror (o come ama definirli Anemone stralci d'irrealtà) scritti da una ragazza, al tempo (6 anni fa), neppure ancora maggiorenne anzi molto prima che la maggiore età arrivasse. L'autrice si chiama Anemone Ledger. La raccolta ha come titolo Il sorpasso dell'irrealtà. Per pubblicarla la prima volta l'autrice scelse il self publishing. Poi nel 2020, dopo varie modifiche e revisioni, avvenute nel corso degli anni, giunge sulla scrivania della casa editrice Homo Scrivens che decide di ripubblicarlo. Parlare dettagliatamente di ogni racconto non mi pare opportuno anche perche si priverebbe del gusto della sorpresa e della sensazione di angoscia che molti di questi trasmettono. In generale però si deve dire che sono racconti molto ben scritti, ben identificabili nel genere e che spingono tutti sull'acceleratore della suspense e della paura. Sempre in bilico tra il reale e l'irreale. Tra il sogno e il vero. Sono "stralci" molto curati che ti fanno vivere la storia che raccontano lasciandoti favorevolmente sorpreso per la loro incisività e per la tensione che generano. Sono un biglietto da visita importante, un ottimo inizio di carriera; anche se in realtà Anemone scrive praticamente da sempre, e ininterrottamente, da quando era piccola. Non so dire se il racconto è la sua dimensione ideale (ha scritto anche un romanzo ma non lo ho ancora letto) ma questa prova è stata superata a pieni voti ed ora avendo raggiunto un'età più matura sono certo che saprà produrre opere ancora migliori che sapranno regalare ancora più emozioni di quante se ne siano provate in questi primi due "assaggi". Va obbligatoriamente ricordato che ogni stralcio presente nel libro (così come la copertina) è preceduto da una splendida illustrazione disegnata da bravissimi artisti che rendono il racconto ancora più "macabramente" affascinante. Complimenti.

valutazione: buono

genere: horror

domenica 20 marzo 2022

CACCIATORI DI FALENE

 





CACCIATORI DI FALENE  P. Benetti

Ho appena terminato un libro sul quale ponevo molte aspettative. Si tratta del romanzo giallo Cacciatori di falene. Al suo interno i racconti sono due. Il primo si intitola L'enigma di Filippo ed il secondo False testimonianze. Le falene, del titolo, compaiono in ambedue le storie. Sono stati scritti dall'autrice Patrizia Benetti. Sono racconti gialli ed hanno entrambi per protagonista il commissario Serafini coadiuvato da una squadra molto affiatata che vede tra le sue fila, tra l'altro, la criminologa Cinzia Musumeci ed il fedele poliziotto Edoardo Sattaflores, il più anziano del gruppo, che lo supportano e che, con le loro vicissitudini personali, interpretano una parte importante dei racconti. Non parlerò delle trame, anche per non togliere il gusto della sorpresa a chi volesse leggerli. Mi soffermerò un attimo sulle sensazioni che mi hanno lasciato. Devo subito dire che le storie sono ben congegnate e sviluppate e la parte delle indagini e ben condotta mantenendo nel lettore una buona dose di partecipazione ed interesse con le quali si portano a termine senza difficoltà i racconti. Per quel che riguarda il giudizio strettamente personale devo ammettere invece che non mi hanno completamente soddisfatto. Innanzitutto per le mie erronee aspettative, per le quali (chissà perche) mi aspettavo qualcosa di diverso da un giallo classico, o forse perchè non mi aspettavo di trovare due racconti lunghi (motivazione un po' debole), ma soprattutto perchè (questo è il motivo vero), pur essendoci state delle indagini molto serrate, sono risultate a mio avviso un po’ povere di pathos. Le sorprese ed i momenti di suspense non sono stati molti ed il coinvolgimento emotivo ne ha un po’ risentito. Queste sono comunque sensazioni meramente personali che per onestà devo rilevare ma che non tolgono nulla al buon lavoro dell'autrice che anzi merita tanti complimenti.

valutazione: più che discreto

genere: giallo

NUDA NELL'OMBRA

 



NUDA NELL'OMBRA   A. Rea

Voglio parlare un attimo dell'ultimo libro che ho letto. Si tratta di Nuda nell'ombra i Alisea Rea. È un libro tanto bello, quanto coraggioso che tratta un tema molto attuale e drammatico: lo stalking e il revenge porn. Nuda nell'ombra è stato pubblicato dalla casa editrice bookabook grazie al crowdfunding. Una forma molto particolare di editoria. Funziona pressapoco cosi: la Rea ha presentato il suo lavoro alla casa editrice la quale attraverso una commissione di esperti ha valutato il suo scritto. Essendo stato considerato idoneo alla loro linea editoriale è passato al secondo step che prevede la presentazione alla community del romanzo. La quale avrà a disposizione alcuni capitoli per giudicarlo. Se lo riterrà valido e meritevole di pubblicazione dovrà in pratica acquistarne una copia. Praticamente al buio. Se il libro raggiungerà le 200 adesioni (prenotazioni) verrà pubblicato da bookabook previo tutte le operazioni tipiche di una casa editrice e quindi inviato alle librerie. Per l'autore rappresenta una doppia sfida, prima con gli esperti della casa editrice poi con i potenziali lettori che devono acquistare il libro senza averlo letto per intero. I libri che noi troviamo in libreria che hanno superato questo doppio sbarramento sono per forza libri di buonissima qualità e di forte interesse sociale. Nuda nell'ombra in particolare è un romanzo che racconta una vicenda che si vive spessissimo nelle nostre città dove ci sono uomini, nella stragrande maggioranza dei casi, che non accettando la fine di una relazione o per altri futili motivi cominciano a perseguitare quella che è stata la loro compagna, per il solo gusto di terrorizzarla o di farla definitivamente scappare in preda all'angoscia, con la loro unica colpa di aver amato l'uomo sbagliato. La trama del libro è complessa, ben sviluppata, e ricca di colpi di scena e di momenti di suspence. La storia cattura da subito il lettore che si immedesima nella sfortunata protagonista, Alba. Finale sorprendente e adrenalinico, riuscirà la protagonista a liberarsi del suo carnefice o ancora una volta, come spesso succede nella realtà, il suo aguzzino continuerà a prendersi gioco di lei e di chi cerca di scoprirne la sua identità? Alisea Rea merita attenzione per il coraggio che ha dimostrato mettendosi alla prova e per le sue qualità di scrittrice che non possono che migliorare tenuto conto della sua giovane età. Rea della quale, ne sono certo, sentiremo ancora parlare.

valutazione: buono

genere: giallo