Il morto non era del posto - Flavia Labre
📖Spiccioli di trama:
siamo a Varasole, comune di fantasia situato in Liguria. Qui, nei pressi
della riva del mare, viene trovato il cadavere di un uomo. Accanto a lui una
bottiglia semivuota di liquore. Le indagini quindi propendono per una fatalità.
Aurora Veleda, gattara settantenne, molto curiosa di vedere da vicino il luogo
della disgrazia si reca nelle vicinanze e fortuitamente rinviene un orologio
molto particolare. Da lì si sviluppa tutta la vicenda che porterà alla luce
segreti inconfessabili tenuti nascosti per decenni.
🔥Punto di forza:
essenzialmente il suo modo di scrivere. A me piace molto. Poi il saper
inventare storie, situazioni, personaggi, sempre coinvolgenti e, in questo
caso, anche divertenti. Il riuscire a trasmettere sempre inquietudine, anche in
un romanzo leggero come questo. Il personaggio di Aurora, gattara per
vocazione, ti rimane impresso. Simpatico e risoluto. Non mancano sorprese e
colpi di scena. La capacità dell'autrice di passare con disinvoltura da un
registro angosciante e sinistro ad uno giocoso e rilassato.
🙁Punto debole: a mio
giudizio tecnicamente e stilisticamente non ce ne sono. Ovvio che è un genere
che mi appartiene poco. L'ho letto solo per il piacere di leggere una storia
scritta dalla Labre.
🏁Finale: alla fine
l'assassino viene individuato e arrestato non senza un po’ di batticuore. Nelle
pagine finali anche le vite dei protagonisti, che sono state scombussolate per
tutto il romanzo, tornano alla solita routine.
🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐⭐
La Labre scrive veramente bene. È un piacere leggere i suoi libri e racconti. A
prescindere dal genere a cui appartengono. Termini semplici ma corretti e
appropriati che rendono la lettura scorrevole, senza intoppi, divertente e
coinvolgente. Crea facilmente momenti di suspense e sorprese inattese. Io ho
conosciuto la penna della Labre leggendo il racconto Ogni suo respiro e me ne
sono innamorato. Questo cozy mystery le è servito per stemperare un po' la
tensione emotiva tra un thriller e l'altro, almeno spero. Perché il noir è il
suo habitat naturale ne sono certo e se leggerete Ogni suo respiro ve ne
accorgerete. Ma posso immaginare che descrivere certe scene, inventare
personaggi al limite, creare suspense e pathos non sia semplice e soprattutto
produce "ansia", si ha bisogno di staccare ogni tanto da certe
atmosfere. Allora ben vengano anche questi romanzi. Adesso la aspetto alla
sua prossima storia thriller sono certo che mi emozioneró ancora.
genere: giallo
anno di pubblicazione: 2025
Nessun commento:
Posta un commento