domenica 29 giugno 2025

LA STRATEGIA DEL BRUCO




 


La strategia del bruco - Lilli Luini - 

recensione a cura di Gino Campaner

 

📖Spiccioli di trama: i primi a cadere sotto la furia del serial killer sono due coniugi che gestiscono una ferramenta in una zona periferica di Firenze. Apparentemente non c'è un perché. Soprattutto quando il killer compie un altro duplice, efferato, delitto la situazione si complica perche non sembra esserci alcun legame tra il primo e il secondo duplice omicidio. Non è ipotizzabile però la presenza contemporanea di due assassini. Deve per forza esserci qualcosa che lì lega. Ad indagare è chiamato il commissario Castano con la sua validissima squadra. Castano non tarderà a chiedere supporto alla profiler Montaldi per aiutarli a capire con chi hanno a che fare. 

 

🔥Punto di forza: una storia molto interessante. Lilli Luini non la scopro di certo oggi. Ha una lunga esperienza con tanti romanzi pubblicati e questo suo ultimo lavoro mi ha proprio convinto. Un thriller classico ma scritto bene senza inutili iperbole o prove di forza dei protagonisti, un'indagine coinvolgente che fa piacere leggere. Personaggi credibili, anche il serial killer. Tutto ha una logica, non ci sono forzature. Non mancano sorprese e suspense. Ritmo sostenuto. Non aggiungo altro. Non serve. 



🙁Punto debole: Nessuno. Faccio una considerazione personale. Io non amo le serie. Soprattutto quelle infinite. La quadrilogia è il massimo che posso sopportare. La premiata ditta Castano&Montaldi è alla loro quarta indagine. Una più avvincente dell'altra, è vero quest'ultima poi, a parer mio, è la migliore. Siamo però entrati in zona rossa... Spero che anche la Luini la pensi come me.



🏁Finale: adrenalinico come tutto il romanzo. Mai sopra le righe come tutto il resto. Finale corretto. Coerente. Lascia la porta aperta per la quinta indagine. Forse. 



🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐⭐💫
A me questa quarta indagine che vede protagonisti il commissario Castano con la sua squadra e la profiler Montaldi è piaciuta tanto, meritandosi un voto altissimo. Non mi capitava di assegnare ad un thriller un voto così alto da tempo. Lilli Luini al termine del libro ci fa sapere che questo romanzo ha avuto una gestazione lunghissima ed un percorso accidentato tra ripensamenti, riscritture ecc. Però devo dire che alla fine il risultato è veramente ottimo. Leggetelo. Complimenti all'autrice. 

 

Nessun commento:

Posta un commento