domenica 4 maggio 2025

IL DILEMMA DEL CARNEFICE

 




Il dilemma del carnefice - M. Tivoli - 

recensione a cura di Gino Campaner

 

📖Spiccioli di trama: c'è un individuo molto disturbato che obbliga il componente di una famiglia a compiere un crimine contro un membro del suo stesso nucleo famigliare. Pone il malcapitato di fronte ad una angosciante scelta. Il perchè lo faccia diventa presto chiaro ma i sospettati sono diversi ed aumentano sempre di più. Spetterà all'ispettore Lovita capire chi sia effettivamente l'autore di queste crudeltà. 

 

🔥Punto di forza: il romanzo ha delle fondamenta molto solide. La scrittura, l'idea della storia, lo sviluppo della vicenda. L'indagine condotta dal pubblico ministero Colaianni appassiona e coinvolge. Cosi anche la sua storia personale. L'ispettore Gianni Lovita è il braccio operativo della squadra, anch'egli è un personaggio con una storia molto particolare e drammatica. La sorella Pia, quel che resta della sua famiglia, completa il quadro dei protagonisti principali. Ma sono tanti i personaggi "trattati". Io personalmente ho amato molto il ruolo del vice questore Todaro. Equilibrio, personalità, competenza. Anche grazie a lui spero che le indagini della squadra di Lovita non siano finite.
 


🙁Punto debole: la "gestione" del personaggio di Pia. Ma sono come sempre punti di vista personali. Non conosco a sufficienza le problematiche "vere" della sua condizione (qualche perplessità rimane), prendo per buone quelle che ci mostra l'autore. 

🏁Finale: adrenalinico, risolutivo, provvidenziale. In realtà i finali sono due perche due sono le questioni aperte. Se l'indagine sull'assassino trova una chiusura definitiva l'altra questione forse si chiude, o forse no. Non è improbabile che la risposta definitiva si avrà con la prossima indagine, che vedrà ancora protagonisti la pm e l'ispettore. 

🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐💫
anche in questo romanzo sono coinvolti dei ragazzini. Qui la loro "sofferenza" è più funzionale alla storia. Non si indugia sulla loro condizione, fanno parte della vicenda. Finendo nelle mire dell'assassino un'intera famiglia normale che ci possano essere anche dei minori. Anche in questo caso però i pensieri negativi non mancano. Ci sono anche altre situazioni che mi hanno lasciato un po' interdetto. Nel complesso un romanzo che coinvolge e cattura. Scritto molto bene con personaggi che lasciano il segno. 


genere: giallo

anno di pubblicazione: 2025

 


Nessun commento:

Posta un commento