lunedì 5 maggio 2025

UNA ROSA DAL MARE

 




Una rosa dal mare - Romano Battaglia - 

recensione a cura di Patrizia Zara



"Questa è una storia vera. 
È il racconto autentico di un grande amore. 
Ne sono venuto a conoscenza attraverso una lettera che la protagonista mi ha scritto, affinché la sua storia non andasse perduta. 
È una testimonianza che ci illumina sul vero significato dell'amore e, soprattutto, ci invita a riflettere sulla nostra capacità di amare."

Ho trovato questo libro, privo di sovraccoperta, tra i volumi del book-crossing condominiale. Affascinata dalla premessa riportata, ho deciso di immergermi nella lettura. 

È un romanzo semplice, quasi ingenuo, privo di profondità e dalla trama modesta. Eppure, "Una rosa dal mare"* di Romano Battaglia si rivela un racconto delicato, come il vellutato petalo di una rosa. La sua prosa, essenziale e poetica, ci avvolge in un mondo di emozioni genuine, dove le parole ci abbracciano con un’intensità che sa di dolcezza e autenticità. 

La storia d’amore tra Silvia e Roberto, apparentemente ordinaria e comune, si trasforma in qualcosa di straordinario, immortalata come un segreto custodito in una bottiglia trasportata dal mare. Questo amore diventa unico, come lo è ogni forma d’amore: miracoloso, salvifico, privo di tossicità e possesso. 

Silvia, divorziata, e Roberto, sposato con figli, sono colleghi di lavoro. La loro amicizia cresce lentamente, nutrita da piccoli gesti e momenti di dolcezza. Quando l’amicizia evolve in un amore con la "A" maiuscola, tutto cambia. 

La narrazione di Battaglia è semplice ma vellutata, un profumo di rosa bagnata dalla brezza marina. Con le sue pagine, ci invita a riflettere sulla nostra capacità di amare e ci avvolge in una dolcezza struggente. 

Attraverso la lettera di Silvia all'autore, scopriamo la passione che la risveglia dal torpore del divorzio, grazie ai gesti silenziosi di un amore autentico. 

"Se ti chiedono qual è la cosa più importante nella vita, tu rispondi: prima, dopo, sempre, l’amore."

Consiglio questa lettura a chiunque desideri immergersi in una storia sincera e delicata, priva di eccessi melodrammatici. La narrazione, con la sua semplicità, si mantiene in superficie, limpida e pura come acqua di sorgente. Due/tre ore di lettura leggera e piacevole.


genere: narrativa

anno di pubblicazione:1994


Nessun commento:

Posta un commento