Le regole del gioco - Cristina Biolcati -
recensione a cura di Gino Campaner
📖Spiccioli di trama:
Marco Benini, uno scrittore di gialli, già pregustava la giornata che avrebbe
trascorso in compagnia di una amica, molto speciale e molto disponibile, quando
inattesa giunge la telefonata di sua sorella Adua che le chiede aiuto. Deve
ritrovare Denise, sua nipote diciottenne. Ha deciso di partecipare ad un gioco
sperimentale e, a sua detta, molto pericoloso che si svolge in un castello, a
Mesola. Le parole della sorella lo convincono, parte alla ricerca della nipote.
Nulla è più importante della salvaguardia della famiglia.
🔥Punto di forza: non
poteva mancare in questa collana (Nerodonna) un racconto di Cristina Biolcati.
Ne ha scritti molti. Tutti avvincenti e coinvolgenti. Anche questo non fa
eccezione. Specializzata nel genere giallo e in tutte le sue declinazioni. Una
storia che cattura e diverte, ritmo veloce, personaggi brillanti, non mancano i
colpi di scena e la suspense. Finale a sorpresa. Dopo Nuela Celli un altro
ottimo volume nella collana Nero donna della Golem.
🙁Punto
debole: nessuno in particolare. Nero ma non nerissimo, se vogliamo proprio
cavillare.
🏁Finale:
sorprendente, inatteso (almeno per me). Un colpo di scena eccellente che chiude
un racconto godibilissimo. Si potrebbe obbiettare che è un epilogo che non
prevede lacrime ma è solo un dettaglio.
🎓Giudizio
complessivo: ⭐⭐⭐⭐
Secondo racconto uscito nella collana Nerodonna della Golem in collaborazione
con la rivista Agatha di Cristina Origone. Ci tengo a sottolinearlo perche
finora sono usciti 3 racconti due li ho letti ed entrambi mi hanno
favorevolmente colpito. A breve leggero il terzo. Questo è stato scritto da
Cristina Biolcati specialista in racconti, più o meno lunghi, e si percepisce
bene leggendolo. Personaggi interessanti, trama originale, divertente e
coinvolgente. Capace di dare profondità ai personaggi ed alla storia anche in
poche pagine. Complimenti.
genere: giallo
anno di pubblicazione: 2025
Nessun commento:
Posta un commento