L'orrore della porta accanto - Lorena. Lusetti
recensione a cura di Gino Campaner
📖Spiccioli di trama: in
un condominio di periferia un po malandato con annesso un giardino messo anche
peggio avvengono dei fatti non proprio "convenzionali". Il fatto è
che anche chi lo abita proprio stabile mentalmente non lo è. I fatti inquietanti
si verificano con preoccupante frequenza. Ci sono invidie, odi, maldicenze che
spesso vengono risolte in maniera un po troppo drastica.
🔥Punto di forza: Lorena
Lusetti è una scrittrice di grande esperienza. Sa bene come rendere un racconto
o una storia inquietante ma anche divertente dove ci siano atmosfere cupe ma
anche situazioni più rilassanti. Tutto questo lo ritroviamo in questo libro che
sono certo si è divertita moltissimo a scrivere. Ognuno può mettere in fila gli
episodi che lo hanno coinvolto di più. Ma sono tutti comunque di grande
spessore.
🙁Punto
debole: l'unica cosa rilevabile anche se non è assolutamente un difetto è la
forma del "romanzo", scritto tra virgolette perche in realta non lo è.
🏁Finale: il finale lascia interdetti. Si rimane un po’ sospesi come è giusto che sia. Un finale adeguato e in linea con tutto ciò che si è letto in precedenza.
🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐⭐
Quarto titolo nella collana Nerodonna della Golem. Racconti in formato digitale
dedicato alle donne che scrivono gialli. Curata dalla scrittrice Cristina
Origone. Questa volta si tratta di una serie di brevi racconti scritti da
Lorena Lusetti. Non sono racconti a sé stanti, indipendenti uno dall’altro,
sono episodi che narrano di fatti che avvengono all'interno di un condominio
abitato da inquilini poco raccomandabili, alcuni proprio fuori controllo. Molti
di questi episodi raccontano fatti macabri, altri drammatici, alcuni solo
inquietanti, che vengono narrati da una "voce" particolare, a chi
appartiene si saprà solo nella parte finale. Per chi ama il genere
giallo/thriller non possono che piacere. A me hanno divertito molto, tenendomi
piacevolmente compagnia. Bravissima l'autrice a creare questo romanzo a
episodi, singolare ma molto avvincente.
genere: giallo
anno di pubblicazione: 2025
Nessun commento:
Posta un commento