sabato 25 gennaio 2025

QUATTRO LETTERE

 




Quattro lettere - Stefano Cirri -

recensione a cura di Gino Campaner

 

📖Spiccioli di trama: il commissario Civai deve far luce su una vicenda molto particolare che ha per protagonista una lettera, recapitata ad un destinatario a casaccio da chi non si sa. Ma il contenuto è inquietante. Non si può ignorare. Civai vuole capire, andare a fondo di questa storia. Intanto le lettere che giungono a ignari individui aumentano, ed il loro contenuto è sempre più enigmatico. 

 

🔥Punto di forza: Cirri è ormai uno scrittore esperto e navigato conosce bene "i tempi" narrativi, anche grazie ad una squadra molto affiatata che lo supporta. Storia dinamica che non annoia mai, anzi mette in tavola sempre nuove pietanze da scoprire. Sa creare suspense e sorprese. Trama originale, vicenda complessa ben sviluppata. Scrittura solida, edizione curata. 


🙁Punto debole: tanti nomi, tante storie che si intrecciano. La lettura rimane fluida e di grande interesse ma bisogna leggere con attenzione. 


🏁Finale: un finale coerente, duro ma che non sorprende i suoi lettori più assidui. Cirri non ama, ed io lo apprezzo anche per questo, i finali troppo...accomodanti.


🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐
anche con questo romanzo Stefano Cirri si mette in gioco, con coraggio. Sparigliando ancora una volta le carte. Dando in mano, per la prima volta, ad un commissario (Civai) un'indagine particolare, di non facile soluzione. Nella sua "carriera" di autore ha scritto libri di ogni genere. Dal giallo psicologico al noir, dal thriller soprannaturale alla narrativa leggera. Nessun libro è simile all'altro. Il convenzionale non gli appartiene. Sorprende e spiazza i suoi lettori, anche i più affezionati, ad ogni nuova pubblicazione. Ho letto la gran parte dei suoi romanzi molti mi son piaciuti altri un po' meno ma una cosa è certa: la sua scrittura non annoia mai. Storie sempre originali e coinvolgenti che si leggono con piacere. 


genere: giallo 

anno di pubblicazione: 2024


Nessun commento:

Posta un commento