domenica 23 marzo 2025

IL VIZIO DEL LUPO

 




Il vizio del lupo - G. Gualducci -

recensione a cura di Gino Campaner

 

📖Spiccioli di trama: Gianluca Mannari soprannominato lupo per ovvi motivi è accusato suo malgrado di omicidio, e non di un omicidio qualunque ma di uno molto efferato e teatrale, perche sulla scena del crimine ci sono elementi a lui immediatamente riconducibili. Deve provare a tutti i costi la sua innocenza e che lo sia è chiaro fin dall'inizio ma dimostrarlo e tutto un altro paio di maniche. Ci proverà anche giocando in maniera non sempre pulitissima. 

 🔥Punto di forza: la storia è ben strutturata e raccontata. Il ritmo sempre sostenuto. Momenti più tranquilli si alternano a situazioni di suspense. Le sorprese non mancano. La "confezione" è ineccepibile: editing e scrittura coinvolgente aiutano la lettura, che fila senza intoppi. 

🙁Punto debole: Il romanzo per i miei gusti non prende una direzione precisa o forse si ma sono io che l'avrei preferito "diverso". Non l'ho trovato abbastanza cattivo, almeno per quanto l'inizio prometteva. Leggendo le prime pagine del romanzo ho pensato di aver cominciato un thriller piuttosto "pesante" ma procedendo la temperatura si è un po’ raffreddata. 

🏁Finale: il finale lascia un po’ interdetti probabilmente nella seconda avventura di Mannari verranno chiariti i dubbi che rimangono aperti dopo la fine di questo romanzo. Non tutto viene spiegato ma forse era proprio questo l'intento dell'autore: lasciare il lettore un po’ sospeso, in bilico. 

🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐💫
Gualducci è alla sua opera prima. Ottima la figura del protagonista. Discutibile e contradittorio quanto basta. La vicenda narrata è avvincente e anche divertente ma dal mio punto di vista sarebbe potuta essere ancora migliore. Mi sono già messo in attesa della prossima avventura di lupo sono molto curioso di sapere come proseguirà la sua vita. Per il momento complimenti doverosi all'autore per questo romanzo.


genere: giallo

anno di pubblicazione: 2025 


Nessun commento:

Posta un commento