mercoledì 5 novembre 2025

MORTE DI UN DIO

 




Morte di un dio - Emanuela Valentini -

recensione a cura di Connie Bandini

Emanuela Valentini centra il bersaglio per la terza volto consecutiva. Nei due thriller precedenti a sua firma l’autrice ha indagato l’universo delle credenze popolari, un mondo misterioso e complesso intriso di richiami ai miti e alle storie a volte fantastiche e a volte terribili di una realtà tanto affascinante quanto complessa. Con questo terzo lavoro l’autrice romana continua a dimostrare grande abilità nel muoversi tra suspense, folklore e introspezione, tessendo un racconto in cui l’ignoto emerge quasi come fosse una divinità. Il suo è un thriller psicologico/mentale che offre un’esperienza intensa e perturbante, grazie soprattutto alla presenza di una natura incontaminata che nasconde verità oscure, mentre la psiche dei personaggi – magistralmente costruiti – si muove tra luce e oscurità.

Al centro della vicenda la vita di tre donne – Miriam, Eleonora e Lola – e un mistero che affonda le radici nel cuore delle montagne.

Miriam, figlia della montagna, appunto, conosce solo l’affetto e la protezione del padre e dello zio, con cui condivide rituali ancestrali. Il suo universo e le sue certezze franano quando un segreto minaccia la sua stabilità e il suo mondo interiore si fa oggetto di indagine.

Eleonora, antropologa, chiamata a ricostruire la scomparsa di Chiara Ricci, una giovane svanita nella boscaglia del Cicolano, è ossessionata dalla ricerca della giovane e finisce per confrontarsi con paure e incongruenze che tendono a superare ogni logica.
Infine Lola, ricoverata in un ospedale psichiatrico dopo un TSO, si muove tra paure e follia. Le sue visioni sono messaggi criptici che si mescolano agli eventi reali e raccontano altri segreti, minacciosi e oscuri.

Il risultato è un testo denso in cui una suspense crescente, atmosfere angoscianti e rivelazioni morbose agganciano il lettore fin dalle prime pagine e lo conducono al colpo di scena finale, efficacissimo. Una storia cruda, ma ricca di emozione. Un viaggio nel buio che vale la pena affrontare.


genere: thriller

anno di pubblicazione: 2025

 


Nessun commento:

Posta un commento