domenica 19 ottobre 2025

LA NOTTE HA IL SUO PROFUMO

 




La notte ha il suo profumo - M. Azzalini - 

recensione a cura di Gino Campaner

 

📖Spiccioli di trama: al vicequestore Oriani viene chiesto di interrompere le ferie per seguire un caso di omicidio. La dinamica anomala del delitto ma soprattutto quel che viene scoperto, perquisendo l'alloggio di chi è stato ucciso, rischia di far riaprire vecchie ferite. A causa del ritrovamento di un testamento olografo si liberano scheletri nell'armadio che si pensava (e si sperava) rimanessero chiusi per sempre. 

 

🔥Punto di forza: innumerevoli. A cominciare dai personaggi, tratteggiati benissimo. 1)Il primo è senz'altro il vicequestore Oriani, titolare delle indagini. Non un super eroe e nemmeno un investigatore in lite col mondo, spesso brillo o iracondo. Ma una persona "normale". Solo un po’ incavolato perché richiamato al lavoro nel suo periodo di ferie. 2)Per proseguire poi con la vicenda raccontata. Idea eccellente. 3)La città di Padova, una protagonista indiscussa dei tumultuosi anni 70. 4)La cura e la confezione del romanzo stesso. Editing e revisione ottimi. Una indagine che prende e non ti lascia mai. Si legge con grande interesse curiosi di capirne i tanti misteri. 


🙁Punto debole: anche vivisezionando l'intero romanzo io non ne ho trovati. Ho guardato forse con occhi da innamorato ma sfido obiettivamente ogni lettore a trovarne. 


🏁Finale: la parte finale ovviamente è rivelatrice e risolutrice. Il finale di questo romanzo mette il carico da 90 ad una storia molto ben costruita. Le ultime pagine a me sono piaciute molto. Non sono ovvie ma anzi regalano ulteriori emozioni e sorprese. Un finale che da ancora piu valore a tutto il romanzo. 


🎓Giudizio complessivo: ⭐⭐⭐⭐💫
Combattuto tra lo scrivere le mie impressioni a caldo o far sedimentare le emozioni e scriverle a freddo. La sostanza in effetti non cambierebbe. Questo romanzo mi ha totalmente conquistato. Ci voleva proprio un romanzo così, coinvolgente e appassionante. Un romanzo che volevo leggere da un po' e sono contento di averlo fatto ora. Al momento giusto. Dopo qualche delusione un romanzo che riconcilia con la lettura. Sono nato all'inizio degli anni 70. Non li ho vissuti da "protagonista" ma nel tempo li ho studiati tanto. Mi hanno sempre affascinato, sono anni pieni di contraddizioni ma fondamentali per la nostra repubblica. Ma non voglio andare oltre. Qui voglio solo celebrare un racconto senza sbavature. Che consiglio senza indugio. 


genere: giallo

anoo di pubblicazione: 2025

 


Nessun commento:

Posta un commento