venerdì 30 maggio 2025

QUELLI CHE MERITANO DI ESSERE UCCISI

 




Quelli che meritano di essere uccisi - Peter Swanson -

recensione a cura di Stefania Calà


Due sconosciuti, un uomo e una donna, si incontrano al bar di un aeroporto inglese. Bevono qualcosa insieme e iniziano a chiacchierare. E continuano anche in volo, entrambi infatti stanno tornando a Boston. Come capita a volte, quando si parla con una persona che non sa nulla di te e che pensi non rivedrai mai più, lui confida a lei che la moglie lo tradisce e lei, per tutta risposta,  gli propone di ucciderla.


Queste sono le prime battute di un noir studiato e architettato nei minimi dettagli.
Utilizzo volutamente il termine "noir" perché questo romanzo ne ha tutte le caratteristiche: atmosfere cupe e misteriose, personaggi dalla moralità ambigua (mai del tutto negativa o positiva), trama intricata e narrata da più prospettive,  stile realistico e diretto.
A metà libro un eclatante colpo di scena mi ha incollata letteralmente alle pagine.
Era da tanto che un libro non mi coinvolgeva così. Trama a parte, è scritto benissimo, la narrazione è fluida e asciutta, tutto è funzionale e mai superfluo.
Lo consiglio agli amanti del genere e anche a chi, talvolta, confonde il noir con i gialli e i thriller. Questo romanzo è perfetto, Gianrico Carofiglio lo ha definito "una formidabile storia di vendetta" e io sono d'accordo con lui. A Piergiorgio Pulixi, invece, va il merito di averlo citato in "La libreria dei gatti neri" (è così che ho conosciuto questo autore).
Aggiungo che, quando sono arrivata alla fine, proprio all'ultima pagina, ho esclamato "wow". Il finale, infatti, è sorprendente e, allo stesso tempo, inevitabile.
Voto 9/10

CIT. "Tutti vivono una vita piena. Anche quelli che muoiono troppo presto. Ogni vita è un'esperienza completa. (...) Crediamo che tutti meritino una vita lunga, ma la verità è che qualsiasi vita è probabilmente più di quello che meritiamo


genere: thriller

anno di pubblicazione: 2017


Nessun commento:

Posta un commento