mercoledì 2 aprile 2025

IRIS DI MARZO

 




Iris di marzo - Grazia Verasani -

recensione a cura di Ornella Donna


Grazia Verasani torna in libreria con la sua protagonista di carta, Giorgia Contini, nel libro intitolato Iris di marzo, pubblicato da Marsilio. Un libro di genere giallo, assai divertente ed avvincente.
Giorgia Contini  una investigatrice privata che Teresa Palazzo, madre in ansia, ingaggia per cercare di sapere di più sulla condotta di vita di suo figlio Libero, un adolescente ribelle, che, secondo la genitrice, frequenta cattive compagnie. In special modo  innamorato di Iris, una ragazza un po’ smorfiosa, un po’ troppo bella e molto superficiale.

        “Iris è una diciottenne con una lunga coda di cavallo nero corvino con sfumature bluette, ha gambe magrissime e un seno abbondante; gli occhi, che sembrano chiari, sono bistrati in modo esagerato, e la bocca è dipinta di un rosa acceso. Nonostante la vivacità del look, ha l’aria spettrale di una dark dei miei tempi, forse per l’eccessivo pallore dell’incarnato.”

Giorgia non vorrebbe accettare l’incarico, ma la sua attività non sta navigando nell’oro e allora non può esimersi dall’accettare. Inoltre di giovani ne sa proprio poco, e con il suo carattere non  è sicuramente la persona giusta. Ma tant’è…. Libero è:

       “un ragazzino, solo un ragazzino, mi dico, con una graziosa fossetta sul mento e le movenze di un gatto che si finge randagio. Non mi guarda mai in faccia, e mastica lentamente, sospettoso, palesemente in guardia.”

Quando Iris viene trovata morta, uccisa e gettata con noncuranza dentro un carrello da supermercato, le cose si complicano:

        “Iris Menarini è deceduta per alcune ferite mortali di arma bianca, presumibilmente tra la mezzanotte e le due del mattino; il netturbino l’ha trovata alle due e venticinque.”

Chi ha voluto la morte di questa giovane ragazza? E perché? Teresa aveva, forse, ragione sui compagni di bisboccia di suo figlio? Oppure il quadro presunto  ancora peggiore?
Il libro appartiene al genere giallo, e verte, principalmente, sulle investigazioni della protagonista principale, Giorgia Contini, una donna capace ed intelligente, abile nel comprendere le dinamiche di giovani “bruciati”, con cui si trova a rapportarsi nel tentativo di far luce e chiarezza su di un omicidio difficile da comprendere.
La trama è compatta e ben costruita, i personaggi descritti minuziosamente, con un linguaggio fluido e scorrevole. Per gli amanti del giallo una buona chicca letteraria caratterizzata da un narrato fresco e pungente, avvincente e molto divertente. Per chi ha già letto altre avventure con Giorgia Contini una ulteriore vincente conferma.


genere: giallo

anno di pubblicazione: 2025

 


Nessun commento:

Posta un commento