martedì 15 aprile 2025

CACCIA ALLE STORIE - LA CITTA' DELLE BESTIE

 




CACCIA ALLE STORIE- AVVENTURE TRA LE PAGINE PER RAGAZZI CURIOSI

romanzi segnalati e recensiti da Elisa Caccavale


La città delle bestie - Isabel Allende -

La città delle bestie segna l'ingresso di Isabel Allende nella narrativa per ragazzi, ma mantiene in sé molti degli elementi che caratterizzano la sua scrittura per adulti, primo fra tutti il realismo magico. In questo romanzo, la dimensione fantastica si intreccia costantemente con quella reale, in un modo che richiama inevitabilmente l'eredità letteraria del Sud America: Borges, Márquez e la stessa Allende ne sono stati maestri. Tuttavia, rispetto a capolavori come La casa degli spiriti, qui la magia è più lieve, quasi didascalica, a tratti addomesticata per un pubblico più giovane.

Il protagonista, Alexander Cold, è un ragazzo americano alle prese con difficoltà familiari e personali. Quando la madre si ammala gravemente, viene affidato alla nonna Kate, un'eccentrica giornalista che lo porta con sé in Amazzonia per un reportage su una misteriosa creatura leggendaria: la Bestia. Da questo momento si apre un viaggio avventuroso nel cuore della foresta, in cui Alexander, affiancato dalla giovane Nadia e guidato da sciamani e tribù indigene, affronta prove che mettono alla prova il suo coraggio, la sua empatia e il suo legame con la natura. Il percorso si sviluppa come una classica quest, un viaggio di formazione in cui la scoperta del mondo esterno va di pari passo con quella del proprio mondo interiore.

La trama alterna momenti di tensione, mistero e introspezione, con un ritmo narrativo ben calibrato, che riesce a tenere alta l’attenzione. Gli eventi fantastici – come il contatto con spiriti guida, animali totemici e popolazioni invisibili agli occhi dei "civilizzati" – si inseriscono con naturalezza nella narrazione, restituendo quella sottile magia che è cifra stilistica della Allende, anche se in una versione più accessibile e semplificata.

Eppure, per quanto l'intento sia nobile e l'ambientazione affascinante, il romanzo non raggiunge la profondità emotiva e simbolica di La casa degli spiriti. I personaggi appaiono più archetipici che complessi, le svolte narrative talvolta prevedibili. Il realismo magico, qui, si fa strumento di avventura più che veicolo di riflessione sul destino, la memoria o le contraddizioni della storia latinoamericana.

Proprio per questo, La città delle bestie si presta perfettamente come consiglio di lettura per ragazzi, specialmente per chi si avvicina per la prima volta alla letteratura sudamericana. È un ottimo punto di partenza per scoprire tematiche come il rispetto per la natura, la diversità culturale e la crescita personale, il tutto raccontato con uno stile accessibile ma non banale. Un'avventura dal sapore esotico, capace di accendere la curiosità e stimolare la fantasia dei lettori più giovani, preparando magari il terreno per opere più complesse della stessa autrice.


genere: narrativa

anno di pubblicazione: 2020

 


Nessun commento:

Posta un commento