domenica 22 giugno 2025

QUELLA MALEDETTA RIMPATRIATA

 




Quella maledetta rimpatriata Simone Pavanelli -

Recensione a cura di Dario Brunetti


Quella maledetta rimpatriata è il nuovo romanzo di Simone Pavanelli uscito per la Mursia editore nella collana Giungla Gialla curata da Fabrizio Carcano.

Protagonista è Matteo Pavani, un agente infiltrato della Dia sotto copertura che sta svolgendo un lavoro molto delicato a Roma, ma qualcosa non va a buon fine ed è costretto ad abbandonare la sua missione.

Ritorna nel suo paese natale e precisamente a Stienta, un piccolo comune della provincia di Rovigo, ubicato sulla riva sinistra del Po. In Matteo affiorano i ricordi di un passato che gli procurano un certo disagio che lo porta a sentirsi un estraneo nella sua stessa terra di origine. Però ci sono gli amici di un tempo, i suoi ex compagni delle medie che vogliono coinvolgerlo nell’organizzare una rimpatriata.

Ma si può mai arrivare a pensare che una piacevole giornata tra amici si possa trasformare in qualcosa di inquietante e drammatico? Lo scoprirà il giorno dopo proprio Matteo quando troverà una sua compagna in fin di vita. Servirà una corsa contro il tempo per portarla in salvo.

Di qui inizia un’indagine serrata che sembra nascondere qualcosa di compromettente. Bisognerà incanalarla sul versante giusto cercando di mettere al centro dell’attenzione le vite dei suoi ex amici ignari del fatto che il loro compagno sia un poliziotto.

Un caso inaspettato per il nostro protagonista lo metterà davanti a insoliti misteri. Dovrà riscoprire gli amici di un tempo che ha abbandonato per intraprendere la carriera di poliziotto facendosi le ossa in Sicilia per approdare a Roma.

Misteri nel Polesine per Pavani in un’indagine in cui troverà la provvidenziale collaborazione del comando provinciale dei carabinieri, in particolare del maresciallo Fabiana Marotta, con la quale instaurerà un’intesa e un rapporto di complicità e dove non mancheranno i buoni sentimenti.

Pavanelli interroga un personaggio tormentato, un’anima inquieta che rievoca ferite profonde del passato toccando anche un tema molto particolare come il bullismo; Il fenomeno di un branco che tende a relegare vite ai margini di una società che diventano oggetto di scherno e di derisione.

L’autore con stile immediato e asciutto ci narra una storia nera, cupa ma al tempo stesso intensa offrendo la giusta spontaneità di quei dialoghi serrati che danno credibilità alla storia.

Oscuri segreti del passato e del presente per un romanzo sviluppato su due piani temporali, una tecnica narrativa già adottata da Pavanelli e peraltro ben riuscita nel precedente romanzo L’ombra del lupo grigio (Mursia editore) scritto con l’ottimo Alessandro Vizzino.

Un romanzo ben curato sin ai minimi dettagli, grazie a una perfetta caratterizzazione dei personaggi e a dei luoghi familiari allo stesso autore accompagnati come sempre da tanta musica rock che fa da colonna sonora alla storia.

Nel protagonista rimane sempre vivo il ricordo di suo padre, un affermato scrittore di gialli e persona di spessore, il ragazzo sin da piccolo ha nutrito la passione per la lettura e per la buona musica che accompagnano le sue giornate cercando di lenire tristi ricordi, delusioni e tradimenti, uno su tutti quello del fratello Luca che gli ha rubato la ragazza di cui era innamorato.

Quella maledetta rimpatriata non è il solito noir, è forse una storia vera, autentica che parla di rapporti umani che sono croce e delizia del nostro tempo. Pavanelli, da bravo musicista sa alternare le giuste tonalità facendoci pervenire un suono delicato e intenso, pizzicando le corde giuste dell’anima.

Non solo, l’autore consolida le sue abilità narrative attraverso una buona costruzione di una trama che risulterà congeniale al lettore per offrire un noir-poliziesco di alta qualità.

Inoltre mi preme affermare con profonda convinzione che non bisogna ostinatamente cercare il seriale per raccontare storie che lasciano il segno, il percorso letterario del buon Simone ne è una chiara dimostrazione e questo romanzo da nutrimento al mio pensiero.

Vi lascio ad un intrigante lettura ricca di sorprese! 

Genere: giallo

anno di pubblicazione: 2024


Nessun commento:

Posta un commento