domenica 24 agosto 2025

LA MORTE PROFUMA DI LIMONI

 




La morte profuma di limoni – Anna Allocca

Recensione a cura di Dario Brunetti


La morte profuma di limoni è il nuovo romanzo dell’autrice Anna Allocca uscito per Golem edizioni.

Il vice questore Carlo Boni e l’ispettrice della polizia scientifica Lea De Angelis sono i protagonisti di un giallo con sfumature di thriller. La particolarità di questi romanzi come ben noto sta nel focalizzare l’indagine poliziesca mettendone in risalto l’atmosfera, la tensione e le forti emozioni dei personaggi della storia.

Lea De Angelis è a Salò e ha ricevuto un invito da sua cugina Giovanna a prendere parte alla sua festa di onomastico. È una serata magica ed è la festa di San Giovanni e gli ospiti possono godersi questo momento nella lussuosa villa sotto a una meravigliosa limonaia. Per rendere ancora più suggestiva un’incantevole notte di estate si è deciso di organizzare un gioco a squadre che prende il titolo di un famoso racconto di S.S. Van Dine, Delitto alla limonaia, uno spettacolo interpretato da bravi attori.

Lea avvalendosi delle sue doti di investigatrice riuscirà a risolvere il mistero di uno dei più bei racconti scritti da SS Van Dine?

Passare da un gioco in cui si mette in scena un delitto a un omicidio vero e proprio il passo è breve. Ed è un po' quel che accade a Lea che dovrà coadiuvare nell’indagine il vicequestore Boni che è nella villa a fianco a quella di sua cugina Giovanna.

E’ stato compiuto un delitto che ha visto protagonista l’imprenditore Riccardo Marsi uccidere per legittima difesa Veronica Zonin.

Dalle dichiarazioni fatte alla polizia emerge che la ragazza era comparsa all’improvviso in casa Marsi è armata di coltello voleva colpire a morte proprio Riccardo che è stato costretto a sparare.

Gli inquirenti cercano di ricostruire la scena del crimine, di interrogare gli abitanti della casa e di mettere al corrente i genitori della ventenne uccisa. Ma per Lea De Angelis che ha preso a cuore la vicenda ci sono elementi che mettono in discussione il delitto ai danni di Veronica, in particolare ci sono delle evidenti incongruenze nel racconto dell’imprenditore Marsi che dimostreranno in un secondo momento che Veronica è stata uccisa prima di aver ricevuto ferite da arma da fuoco.

Misteri che si infittiscono e che renderanno l’indagine più articolata del previsto, intanto ci saranno tante situazioni che sconvolgeranno la quiete della provincia e che alzeranno il livello della tensione del romanzo.

Ennesima prova convincente di Anna Allocca che grazie a una prosa elegante e raffinata costruisce un giallo con un impianto narrativo classico che si mescola al thriller offrendo alla storia un ritmo più dinamico e con una crescente atmosfera di suspense.

Il finale ricorda quei romanzi della regina del giallo Agatha Christie in cui i personaggi sono invitati ad assistere alla soluzione del mistero.

Ben caratterizzati i protagonisti della storia, Lea è un personaggio che si porta delle evidenti cicatrici del passato e vorrebbe innamorarsi e al tempo stesso essere libera di sognare ad occhi aperti per scacciare finalmente le ombre.

Un romanzo giallo coinvolgente con riferimenti ai miti dell’antica Grecia in cui bellezza e crudeltà saranno le due facce della stessa medaglia.

Il delitto è servito e profuma di limone.

Buona lettura!


genere: giallo

anno di pubblicazione: 2025


Nessun commento:

Posta un commento