venerdì 25 aprile 2025

THE MIST

 




The mist – Stephen King –

recensione a cura di Francesca Tornabene

 

"Avrai più paura dei mostri che infestano la nebbia o di quelli che vivono negli abissi dell'animo umano?" 

È il dubbio che ha accompagnato la mia lettura. 

The mist è un Romanzo breve, scorrevole, che appartiene al genere horror con spiccati tratti di fantascienza.

È stato un viaggio surreale in compagnia del Re dell'horror, nel New England del Nord, nella regione del Maine, nei pressi di Long Lake, precisamente a Bridgton.

Da subito, leggendo l'incipit sono entrata nel vivo della storia travolta dalla potenza di un uragano...

Dopo la tempesta, la nebbia ha avvolto ogni cosa...e strani avvenimenti si sono verificati.

Ma come se ciò non bastasse, la paranoia, la follia e la minaccia di un male sconosciuto hanno rivelato le fragilità umane e l'incapacità di gestire le situazioni con lucidità e di lavorare insieme per la sopravvivenza.

La mia attenzione è stata catturata dal rapporto tra "la nebbia" e "il sogno".

Due immagini che si confondono in un'unica figura onirica, fugace e priva di concretezza nel mondo reale.

Tanto da chiedermi dove inizia la nebbia e dove finisce il sogno di questo viaggio.

Immagino la nebbia come il confine dello scrittore diviso tra la realtà e il sogno.

E mentre cerco indizi per supportare la mia tesi, il viaggio volge al termine.

Tornando a casa, ripenso ancora una volta a quelle immagini della nebbia così oniriche romanzate, ai luoghi avvolti dal suo anatema e ai sopravvissuti.

Mi è piaciuto moltissimo il modo in cui King ha chiuso il racconto. Un finale oscuro, criptico che lascia tanti punti di domanda.

Prima che queste figure svaniscano del tutto, mi fermo, ancora qualche minuto, in quel luogo in cui i cervi guadano il fiume Connecticut. 

Poi...Apro gli occhi.

"I sogni, dopotutto, sono cose prive di sostanza, proprio come la nebbia".

genere: horror

anno di pubblicazione: 2018

 


Nessun commento:

Posta un commento