venerdì 9 maggio 2025

L'ARTE DELLA PACE

 




L’arte della pace – Morihei Ueshiba -

reensione a cura di Francesca tornabene

 

"La combattività non è nient'altro che la vitalità che sostiene la vita”.

Ho conosciuto la fama di questo vecchio libro grazie alla serie televisiva "the walking dead", tanto da ordinarne una copia.

Ho viaggiato attraverso le sue pagine in Giappone per incontrare il maestro Morihei Ueshiba, fondatore dell'Aikido.

Ho appreso i particolari della sua storia, della sua vita e di questa antica arte marziale spirituale.

Poi mi sono concentrata sulle differenze che contrappongono l'arte della guerra a quella della pace.

Infine, ho cercato di fare tesoro di tutti gli insegnamenti, le massime, i suggerimenti per trovare il sentiero dei guerrieri della pace.

Mi sono persa tra le pagine di questo manuale e in estasi, come in uno stato di profonda meditazione, ho cercato il significato di ogni singola parola.

L'arte della pace è una filosofia di vita difficile da realizzare, perché richiede saggezza, compassione, disciplina e tecnica.

È un metodo di risoluzione dei conflitti che assillano ogni ambito della nostra vita. 

La medicina per un mondo malato, devastato dalla violenza e dalla guerra, ammorbato dalle apparenze, dalla discordia e dall'avidità.

Questa antica arte insegna all'uomo a conformarsi con l'ordine cosmico, con la natura e con la parte più intima del suo essere.

Il messaggio del libro è chiaro: l'uomo deve persistere nel dialogo, nell'armonia, nell'amore, nell'unione anche quando da essi non ne trae appagamento.

Il concetto più affascinante è che il guerriero della pace promuove e protegge la vita, 

neutralizza ogni tipo di aggressione e lascia integro l'aggressore.

È un'idea che se coltivata diventa una foresta di immagini potenti in grado di prevenire la guerra attraverso la collaborazione e il dialogo.

In quest'ottica l'arte della pace può diventare la CHIAVE per trovare la pace nel caos e per ricordare a tutti gli esseri umani che (noi, tutti!) condividiamo la stessa origine e lo stesso destino.

È un libro che terrò sul comodino per approfondire ogni suo aspetto ed imparare a mantenere la mente luminosa, chiara, libera da tutti i pensieri limitati e limitanti.

E cercherò di ricordare che "Vincere significa sconfiggere la mente conflittuale che si annida dentro di noi”. 


genere: saggio

anno di pubblicazione: 2004

 


Nessun commento:

Posta un commento