mercoledì 11 dicembre 2024

LA SORELLA

 




La sorella - Sandor Marai

Recensione di Miriam Donati


Difficile descrivere le sensazioni suscitate dalla lettura, sensazioni che sovrastano all’inizio il giudizio estetico-letterario per cui occorre una lunga decantazione per prenderne le distanze. 

Come sempre è la scrittura che aiuta a dipanare in parte le emozioni, soprattutto inquietudine e turbamento suscitati da un autore che mai tranquillizza o fa restare indifferenti, disturba e commuove con le sue sollecitazioni.

La sua scrittura è allo stesso tempo pungente e fastosa perché le sue frecce colpiscono dritte il lettore insinuandosi nelle sue fragilità, ma lo fa con descrizioni sontuose ed elaborate, non risparmia gli aggettivi che non sono tuttavia eccessivi perché centellinano l’essenza di ogni rapporto umano.

Parla di amore e morte, di menzogna, di passione, di malattia, cura e guarigione, di musica e arte, di dolore fisico che si alterna a dolore psichico.

Il protagonista, Z, è un famoso pianista che ha sublimato l’amore per la musica sia composta, sia suonata attraverso la perfezione dell’esecuzione e ha idealizzato l’amore verso E con un rapporto sui generis che non prevede carnalità.

“Forse ci sarà chi leggerà questa storia come l’ultima composizione di un musicista, in cui la melodia è più importante persino del testo. La melodia non ha mai ‘senso’. Eppure esprime cose che a parole non si è capaci di esprimere.”

A proposito della musica c’è un passaggio del libro che racconta i momenti intensi prima di un concerto quando l’artista è perfettamente consapevole di sé stesso e della propria bravura e del potere che gli ascoltatori gli attribuiscono che, da solo, vale tutto il libro.

All’improvviso Z passa dal suo ambiente esclusivo a quello piatto e spersonalizzante dell’ospedale perché, durante una trasferta a Firenze per un concerto, è assalito da dolori improvvisi e da una malattia altamente invalidante che non verrà mai nominata.

Marais esplora il significato del dolore, racconta con grande efficacia ed enorme sensibilità le sofferenze del corpo e le trasformazioni interiori. Indaga la consapevolezza dei propri limiti e le risorse per superare non solo la malattia ma anche un amore impossibile. Il tempo sospeso dell’ospedale diventa ricerca e conoscenza di sé.

La malattia è un argomento scomodo che dà ansia, angoscia e tristezza ma Marai riesce nell’impresa di raccontarlo con delicatezza inconsueta sia dalla parte del paziente, rispettandone la dignità, pur non tralasciando alcun particolare indiscreto, sia dalla parte di chi lo assiste. Inoltre evidenzia che la malattia non è solo fisica, ma anche conseguenza di un vissuto non appropriato, di passioni represse, frustrazioni e mancanza di armonia. Analizzando il proprio passato è possibile scoprire le cause consce e forse inconsapevoli di squilibrio e trovare risposte sorprendenti e imprevedibili vista la complessità umana.

La sorella del titolo appare verso la fine del libro come personaggio veramente importante per le sorti del paziente rimanendo avvolta in un alone di mistero, ma decisiva per la sua guarigione.

Z guarisce ma non suonerà più, non solo per la paralisi di due dita, retaggio lasciatogli dalla malattia, ma per scelta e non comporrà altra musica. Il suo racconto è affidato a un manoscritto che, alla sua morte, viene recapitato a un suo vecchio conoscente che funge anche da secondo narratore e che ha introdotto all’inizio del libro il protagonista e ha permesso al lettore di conoscerne la storia.

 

Genere Narrativa

Anno di pubblicazione 1946

In Italia 2006


Nessun commento:

Posta un commento