mercoledì 17 settembre 2025

PRESUNTO COLPEVOLE

 




Presunto colpevole - Scott Turow –

recensione a cura di Stefania Calà

 

Quello tra me e Scott Turow è un amore ultraventennale, è stato con lui che ho scoperto e mi sono appassionata al genere legal thriller che, ancora oggi, rimane il mio preferito. 

Il romanzo va a chiudere la trilogia iniziata con "Presunto innocente" (1987, si ricorderà il celebre adattamento cinematografico con Harrison Ford) e proseguita con "Innocente" (2010).

In questo ultimo atto, Rusty Subich ha 77 anni, ha una nuova compagna (dopo la morte della moglie Barbara) ed è un giudice in pensione. Un giorno il figlio adottivo (di colore) di Bea, la donna a cui ormai è legato e con cui ha riscoperto l'amore, viene accusato dell'assassinio della sua giovane e problematica ragazza. Dopo aver valutato attentamente la situazione, Rusty accetta di difendere il ragazzo, pur sapendo che, qualora questi dovesse essere ritenuto colpevole, la sua storia d'amore con la madre di lui sarebbe rovinata per sempre. E la difesa si presenta ostica per la moltitudine di prove a favore dell'accusa.

Questa in breve la trama.

Durante la lettura, ho cercato di centellinare il più possibile le pagine perché, credetemi, erano secoli che non leggevo un libro scritto così bene. Ogni passo, ogni pagina, ogni capitolo sono stati, per me, un piacere indicibile. 

Lui, l'autore, avvocato di professione, ha riversato in quest'ultima opera non solo tutta la sua approfondita conoscenza del sistema giudiziario statunitense, ma ha anche aperto uno spiraglio di riflessione su quello che è (ancora) un problema molto sentito in alcune zone degli USA: il pregiudizio razziale.

Scrittura impeccabile, bilanciamento tra dialoghi e descrizioni, argomentazioni brillanti, ragionamenti dettagliati, riflessioni di spessore (anche etico e filosofico), fanno di questo romanzo un capolavoro nel suo genere.

Felice e onorata (e molto emozionata) di aver conosciuto Scott Turow al SalTo25. 

Voto (ovviamente) 10/10 


genere: thriller

anno di pubblicazione: 2025


Nessun commento:

Posta un commento